AREE DI ATTIVITÀ

21 idee per promuovere il tuo evento… online

Dietro il successo di ogni fiera aziendale e di digital marketing c’è sempre un lavoro di pianificazione molto accurato, oltre che uno studio meticoloso e grande attenzione per i particolari. Ottenere l’attenzione del tuo pubblico, coinvolgerlo ed emozionarlo non è così semplice come si possa immaginare. Il ricorso ai vari strumenti di web richiede sempre la dovuta ponderazione e spesso non basta. In questo articolo illustriamo 21 idee per promuovere online efficacemente un evento e renderlo memorabile, ovvero in grado di migliorare l’immagine della tua azienda e generare buoni risultati economici nel breve e lungo termine.

Promuovi il tuo evento online e riscuoti successo

Fondamentale è mettere a punto tutta una serie di attività che precedono la data dell’evento. Questo è un momento cruciale e dal quale dipende la buona riuscita della tua fiera aziendale, pertanto dovrai ricreare un certo livello di interesse fra i partecipanti coinvolti, siano questi affezionati clienti o tuoi potenziali lead.

1 – QR Code Mystery

Realizza codici QR che rimandano a premi, biglietti e informazioni varie sull’evento. Il fatto che le persone non saranno in grado di individuare immediatamente il contenuto li renderà incuriositi più propensi a scansionare e guardare.

2 – Spettacoli live

Organizza uno spettacolo dal vivo in un luogo pubblico e affollato, con artisti eclettici che oltre ad esibirsi si occuperanno di promuovere l’evento catturando l’attenzione di tanti passanti.

3 – Podcast

Quando disponi di tanto tempo prima dell’evento diffondi podcast indipendenti, anche con il supporto di operatori radiofonici o influencer amati. In cambio potresti offrire loro biglietti gratuiti per assistere o da regalare ai propri fan.

4 – Cartelli temporanei

Crea cartelli che conducono facilmente le persone al tuo evento o a tuoi locali espositivi, possono essere realizzati da qualsiasi cosa, incluso cartone o materiali riciclati e rigenerati.

5 – Personaggi mascotte ben noti

Nella tua città esiste una mascotte? In alternativa potresti ricorrere ai personaggi dei cartoni animati che tutti amano, valutando le opportunità fotografiche o realizzando costumi originali per il tuo staff che non passeranno inosservati.

6 – Webinar gratuito o sponsorizzato

Per gli eventi aziendali o quelli che offrono una sorta di esperienza un webinar può offrire un’anteprima su cosa aspettarsi, scatenando la voglia di partecipare all’evento.

7 – Iniziative di solidarietà

Il lavoro di squadra e la condivisione di un obiettivo comune online incoraggiano la promozione. Potresti quindi prevedere donazioni o destinare somme in beneficenza in favore di enti ed organizzazioni umanitarie.

8 – Sfrutta lo storytelling

Condividi le storie personali e le esperienze di quelle persone che hanno partecipato all’evento in passato. Lo storytelling è sempre molto efficace e offre buoni risultati in termini di conversione.

9 – Chiedi i referral

La tattica di marketing più efficace spesso si risolve nel semplice passaparola, quindi mettiti in contatto con partecipanti precedenti, professionisti del settore e fornitori che hanno lavorato con te in passato per incoraggiarli a condividere i dettagli dell’evento con altri contatti.

10 – Una foto al giorno

Ogni giorno condividi le foto degli eventi precedenti sui social media. Assicurati di avere il permesso e, in ogni caso, considera di taggarli e incoraggia il pubblico alla condivisione.

11 – Invita i giornalisti locali

I media locali possono aiutarti molto, quindi contatta preventivamente i giornalisti, invia i dettagli dell’evento, invitali ad offrire un punto di vista autorevole e a parlare del tuo imminente evento.

12 – Trascorri più tempo sui social

Investi un po’ di tempo sui social media, partecipando a gruppi, forum e chat online di hashtag popolari offrendo soluzioni e consigli. Non dovrai vendere nulla ma così facendo sarai presente e la gente sarà più invogliata a partecipare alla tua festa.

13 – Non sottovalutare la tua rete personale

A cosa servono amici e parenti? Chiedi loro di condividere, spargere la voce e a supportarti. Così facendo potresti contare gratuitamente su una rete di contatti molto più ampia.

14 – Campagna di crowdfunding

Prendi in considerazione l’avvio di una campagna di crowdfunding per ottenere una maggiore spinta ma valuta bene i tempi di registrazione necessari.

15 – Prevedi sconti e promozioni

Offri a coloro che si registrano anticipatamente all’evento sconti, gift card e altre promozioni per l’acquisto di beni e servizi presso i maggiori punti vendita della zona o e-commerce online.

16 – Accordi strategici con altri marchi

Potresti non avere molto budget a disposizione ma in questo caso resta sempre ferma la possibilità di collaborare con altri marchi, ad esempio inserendo i loro prodotti durante il tuo evento in cambio di pubblicità gratuita.

17 – Banner e volantinaggio

Trattasi della forma pubblicitaria più tradizionale ma sempre efficace. Striscioni in vinile e volantini, da fissare e distribuire in città, dopo aver ottenuto il regolare permesso, ti consentono di raggiungere in maniera capillare tantissime persone.

18 – Scrivi un eBook

Racconta la tua esperienza anche con l’aiuto di un freelance scrivendo un eBook che anticipa l’evento. Il racconto potrebbe essere personale e includere storie o può contenere tutorial e guide, in entrambi i casi riuscirà a stabilire connessione con i partecipanti.

19 – Usa GIF, emoji e umorismo

Non aver paura di aggiungere un tocco di carattere alla tua promozione. Distinguiti dai competitor evitando contenuti noiosi e scontati. Usa GIF ed emoji per attirare l’attenzione della gente, fai umorismo e genera allegria.

20 – Parole chiave target

Scegli le parole chiave sinonimo del tuo evento, da utilizzare all’interno dei contenuti online appositamente creati per la promozione. In questo modo sarai facilmente rintracciabile potenziando anche il tuo posizionamento SEO.

21 – Invito cartaceo

Nell’era digitale ricevere un invito cartaceo può essere molto più incisivo rispetto ad una e-mail o semplice sms. Considera anche questa opportunità in grado di dare un certo valore al destinatario.

Fiere, digital marketing, congressi, mostre, première e altri allestimenti

Molto spesso non servono investimenti importanti o grandi sponsor, ma solo idee realistiche e che nei fatti costeranno poco. Ricordati che se nessuno sarà al corrente della tua fiera sarà molto difficile che possa raggiungerti. Quanto sei a corto di idee e non sai come massimizzare i risultati del tuo eventi contatta ICB e scopri tantissime soluzioni su misura per te.